
Assicurazione trattore agricolo
Hai un mezzo agricolo? Se la riposta è si allora devi pensare seriamente anche ad una specifica assicurazione per trattore agricolo in modo da tutelarti in caso di incidente.
Il pagamento del premio assicurativo in seguito alla stipula di una polizza assicurativa serve a fare in modo che l’assicurazione che hai scelto, si impegni a risarcire il danno causato a terzi dal mezzo agricolo .
Se il veicolo agricolo non risulta assicurato sarà il proprietario del mezzo a dover risarcire eventuali danni causati dal macchinario.
Indice dei contenuti
Assicurazione trattore agricolo: di cosa tenere conto
Quando valuti con quale assicurazione stipulare un contratto una delle prima cose da fare è la verifica della massimale di garanzia. Di cosa si tratta esattamente?
In sostanza si tratta della somma massima che l’assicurazione è disposta a versare quando deve risarcire a terzi un danno proveniente da un macchinari agricoli. Questo limite massimo viene riportato nero su bianco sul contratto o polizza assicurativa.
Chi sono i terzi danneggiati da un macchinario agricolo?
Quando parliamo di terzi ci riferiamo a qualunque persona o soggetto abbia subito un danno alla persona fisica o alle cose dalla circolazione di un macchinario agricolo.
Facciamo un esempio pratico:
Un veicolo agricolo provoca un incidente stradale e danneggia una o più automobili che si trovano sul suo passaggio e provoca anche feriti. L‘automobile danneggiata e la persona ferita sono i soggetti terzi che devono essere risarciti.
Il conducente del veicolo non rientra nei terzi da risarcire
Statistiche sugli incidenti
Secondo alcune statistiche negli ultimi anni sono stati piuttosto frequenti. Ad esempio nel 2017 gli incidenti stradali sulle strade comunali e provinciali che hanno visto il coinvolgimento di un mezzo agricolo sono state 135 (33,5%).
Anche gli incidenti su campi e boschi sono piuttosto elevati. Parliamo di 268 incidenti sempre 2017. Le statistiche relative al 2019 invece parlano di 307 morti.
Questi dati rendono ben chiaro ed evidente quanto sia importante una copertura assicurativa per trattori agricoli.
Garanzie
In sostanza l’assicurazione del macchinario agricolo deve garantire 3 cose fondamentali:
- Il risarcimento dei danni che vengono arrecati dal macchinario agricolo a persone, animali o cose.
- Il risarcimento danni provocato da un rimorchio in sosta. Cosa significa? Sta a significare che se il rimorchio è staccato dalla motrice e questo per qualche motivo arreca danno a terzi, l’assicurazione deve risarcire tale danno.
- Se il mezzo dispone dell’autorizzazione al trasporto di persone (questo si può verificare nel libretto di circolazione del mezzo agricolo) esse vanno risarcite in caso di danno o incidente.
Online
Abbiamo visto in questo articolo alcuni fattori di cui tenere conto in merito all’assicurazione del trattore agricolo. Puoi stipularla anche online lo sapevi?
Ti suggeriamo di tornare a visitare questa pagina ogni tanto in quanto effettueremo degli aggiornamenti per fornire altri dettagli su come stipulare una polizza